Monica Licciardello – Pedagogista Feuerstein

Dott.ssa Monica Licciardello – Pedagogista Feuerstein

Chi sono?

Sono Monica Licciardello e mi sono laureata in Pedagogia, con indirizzo psicologico, nel 1991 presso l’Università degli Studi di Verona. Insegno nella scuola primaria dal 1988 e, a seguito di concorsi statali, ho conseguito due abilitazioni per la docenza nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Sono una Pedagogista abilitata ai sensi della L. 205/17, iscritta A.P.E.I. n. 1399, iscritta all’Albo dei pedagogisti per la regione Lombardia. Sono applicatrice autorizzata del metodo “Bright Start” di Haywood per stimolare processi di pensiero e abilità di problem solving, oltre che abilità sociali come l’autocontrollo; specializzata nel Metodo Feuerstein, che si basa sul concetto di modificabilità cognitiva strutturale e di pedagogia della mediazione, ed iscritta nell’elenco internazionale dei professionisti  dell’Istituto Feuerstein di Israele. Sono riabilitatrice cognitiva. Mi sono formata a Roma, Bologna e Milano. Esercito la libera professione dal 2019. 

Di cosa mi occupo?

In ambito scolastico sono docente curricolare specializzata nella didattica della matematica in un’ottica metacognitiva. ”Imparare ad imparare”, anche per l’Unione Europea, è considerata come una delle competenze chiave per la vita, che deve essere acquisita lungo il percorso scolastico.                                                                                   In ambito extrascolastico gestisco uno Studio pedagogico e applico il metodo Feuerstein per potenziare le funzioni cognitive carenti o emergenti a bambini, ragazzi, adulti. Strutturo ad hoc veri e propri training cognitivi che richiedono impegno e concentrazione con la finalità di acquisire strategie generalizzabili in tutti i contesti della vita di ognuno. Il programma fornisce strumenti per lavorare sui seguenti aspetti: potenziamento cognitivo, flessibilità mentale, difficoltà di apprendimento, prevenzione del decadimento cognitivo, riabilitazione, metodo di studio, attenzione e concentrazione, impulsività, pianificazione, motivazione intrinseca, gestione delle emozioni.

E a Il Filo di Gilly?

Sono contenta di collaborare e di confrontarmi con professionisti seri e preparati, ognuno con le proprie specificità, e di fare parte di un progetto che ha finalità comuni: occuparsi della persona e del suo ben-essere.

Sono presente in questo spazio multisciplinare ogni lunedì dalle ore 14:30 alle ore 19:30 per offrire pacchetti di potenziamento a gruppi di tre persone, se l’obiettivo è quello di migliorare, con consapevolezza, le proprie funzioni cognitive, la flessibilità mentale, la capacità di fare confronti, di organizzazione e di pianificazione; oppure trattamenti di riattivazione/riabilitazione cognitiva individuale in caso di difficoltà di apprendimento. Ogni incontro ha la durata di 55 minuti.

Torna in alto