
Dott.ssa Barbara AgoniTutor dell’apprendimento DSA/ADHD
ed Analista del comportamento
Chi sono?
Sono la dott.ssa Barbara Agoni. Lavoro nella scuola primaria da 15 anni, prevalentemente come insegnante di sostegno, dove sono referente per l’inclusione scolastica da diverso tempo. Ho una laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria con specializzazione per alunni con disabilitá e, alcuni anni dopo, ho frequentato un Master in Analisi del comportamento applicata per approfondire la mia preparazione.
Sono anche Tutor per l’apprendimento con specializzazione in percorsi di potenziamento per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’apprendimento, Deficit dell’attenzione o con bisogni educativi speciali.
Sono infine una mamma, ruolo che ha contribuito alla mia formazione perché mi ha permesso di cambiare punto di vista, di comprendere le dinamiche che si manifestano nella relazione madre/padre-figlio, di capire come non si possa prescindere dal contesto in cui un bambino si trova e come tutta la famiglia sia coinvolta nei percorsi di potenziamento e/o riabilitativi dei bambini con cui lavoro.
Di cosa mi occupo?
Mi occupo di percorsi di potenziamento e supporto all’apprendimento, sono a disposizione della famiglia per collaborare con la scuola per una stesura condivisa del Piano Didattico Personalizzato, costruisco insieme ai bambini e ragazzi che seguo modalità di studio personalizzate e funzionali, creo con loro strumenti compensativi che li aiutino a scuola e nello studio e sostengo con tecniche motivanti la frustrazione derivante dalle difficoltà che possono essere incontrate.
Inoltre seguo bambini e ragazzi, prevalentemente con disturbo dello spettro autistico, in percorsi educativi riabilitativi finalizzati alla costruzione/potenziamento delle capacità sociali e adattive che permettano una sempre maggiore autonomia e una riduzione dei comportamenti problema, derivanti da difficoltà di ordine comunicativo e di altra natura. Anche in questo caso sono a supporto della famiglia e la scuola con gli incontri di coaching training in cui condivido la seduta col genitore o l’insegnante in modo che possa seguirmi come modello, per aiutare il bambino a generalizzare le competenze nei diversi contesti della sua vita.
E a Il Filo di Gilly?
Al Filo di Gilly offro entrambe le proposte esplicitate sopra. Condivido lo spazio con altre figure con le quali non mancano punti di contatto professionale al fine di garantire una presa in carico a tutto tondo, rispondendo alle esigenze del minore ma anche a quelle della sua famiglia e della scuola, con l’obiettivo di lavorare in sinergia e ottenere il massimo dal percorso svolto dal bambino.
Ricevo solitamente nei pomeriggi di martedì e venerdì ma sono disponibile per colloqui conoscitivi e incontri anche in altre fasce orarie.