Gianpietro Gabrieli

Interventi comportamentali ABA (Applied Behavioral Analysis)

L’autismo colpisce 1 bambino ogni 36 in Italia, secondo i dati del Ministero della Salute. Questo significa che migliaia di famiglie si confrontano quotidianamente con le sfide che questa condizione comporta. L’ABA (Applied Behavioral Analysis) è un approccio scientificamente provato per aiutare i bambini con autismo a sviluppare competenze essenziali e migliorare la qualità della […]

Interventi comportamentali ABA (Applied Behavioral Analysis) Leggi tutto »

DSA: non un limite, ma un punto di partenza.

L’importanza del potenziamento e del percorso con il tutor. Quando si parla di Disturbi Specifici dell’Apprendimento, spesso di tende ancora a pensare a qualcosa che blocca, limita e mette in difficoltà in un mondo scolastico e lavorativo che corre veloce. In realtà i DSA non sono un ostacolo insormontabile, bensì sono una caratteristica del modo

DSA: non un limite, ma un punto di partenza. Leggi tutto »

L’importanza della CAA in un percorso con approccio ABA

L’intervento mirato personalizzato è fondamentale e uno degli approcci più efficaci e strutturati è quello basato sull’ABA – Applied Behavior Analysis. L’ABA è una scienza applicata che si fonda sui principi dell’analisi del comportamento. Il suo obiettivo è osservare, comprendere e modificare i comportamenti in modo funzionale. È un intervento intensivo e flessibile che si

L’importanza della CAA in un percorso con approccio ABA Leggi tutto »

Ancora Educazione Sessuale Nel 2025?

Ancora Educazione Sessuale nel 2025? Siamo nel 2025, un numero che sa di futuro: ci sono occhiali che registrano ciò che vediamo, prototipi di robot che puliscono casa, l’Intelligenza artificiale sempre pronta a spiegarci tutto quello che vogliamo… che senso ha quindi parlare di educazione sessuale oggi? La sconvolgente risposta è che oggi ne abbiamo

Ancora Educazione Sessuale Nel 2025? Leggi tutto »

“Un momento, sto pensando”Il metodo Feuerstein per le difficoltà a scuola e per la vita

Di cosa si tratta?Il metodo Feuerstein è un metodo di apprendimento con matrice cognitiva.Cosa è il cognitivismo? È uno dei più importanti movimenti della psicologia sperimentale contemporanea, secondo il quale la mente umana funziona come elaboratore attivo di informazioni.È oggi applicato in varie parti del mondo e in diversi contesti come per esempio a scuola,

“Un momento, sto pensando”Il metodo Feuerstein per le difficoltà a scuola e per la vita Leggi tutto »

Torna in alto