Anna Favagrossa – Tecnico ABA e Tutor DSA e BES

Chi sono?


Sono la Dott.ssa Anna Favagrossa. Da circa cinque anni opero con passione nel contesto della scuola primaria. Il mio ruolo principale è quello di assistente ad personam, una figura fondamentale per garantire inclusione e supporto agli alunni con bisogni educativi speciali. Parallelamente, mi occupo anche di potenziamento didattico, lavorando a stretto contatto con gli studenti per favorire il successo scolastico attraverso percorsi personalizzati.

Nel 2021 ho conseguito la laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, seguita nel 2024 dalla laurea magistrale in Scienze Pedagogiche e dei Servizi alla Persona. Negli anni ho scelto di approfondire ulteriormente le mie competenze specializzandomi come Tecnico ABA e come Tutor DSA e BES, per rispondere con maggiore efficacia alle esigenze educative e comportamentali dei bambini.

Credo profondamente in un’educazione inclusiva, capace di valorizzare ogni unicità, e nel ruolo fondamentale della relazione educativa come motore di crescita. Il mio lavoro è guidato dalla convinzione che ogni bambino abbia il diritto di apprendere in un ambiente sereno, accogliente e stimolante.

Di cosa mi occupo?

Il mio lavoro si concentra principalmente sul supporto a bambini con disturbi dello spettro autistico, con i quali intraprendo percorsi educativi mirati alla riduzione dei comportamenti problema, al potenziamento delle autonomie e alla promozione dell’integrazione sociale. Ogni intervento è pensato per rispondere in modo individualizzato ai bisogni del bambino, nel rispetto dei suoi tempi e delle sue modalità comunicative, per tale motivo i percorsi che attuo sono personalizzati.

Parallelamente, seguo alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), proponendo percorsi di potenziamento personalizzati. Il mio obiettivo è fornire strategie operative e strumenti compensativi che possano migliorare l’efficacia del loro apprendimento, ridurre il senso di frustrazione e rafforzare la loro autostima.

In entrambi gli ambiti, credo fortemente nell’importanza del lavoro in rete, per questo collaboro attivamente con docenti, famiglie e specialisti esterni, partecipando alla stesura condivisa del Piano Didattico Personalizzato (PDP) e contribuendo alla costruzione di un progetto educativo coerente, inclusivo e sostenibile nel tempo.

E al filo di Gilly?

All’interno dello studio “Il Filo di Gilly” offro entrambe le mie principali competenze: il lavoro educativo individualizzato con bambini con disturbi dello spettro autistico e con alunni con DSA.

Progetto interventi personalizzati che tengono conto delle caratteristiche uniche di ogni bambino, con l’obiettivo di favorirne il benessere, l’autonomia e l’inclusione. Ma non solo: credo che per accompagnare davvero un bambino nel suo percorso sia fondamentale sostenere anche la sua famiglia. Per questo offro spazi di ascolto e consulenza pedagogica ai genitori, affinché possano sentirsi supportati e valorizzati nel loro ruolo educativo.

Mi trovate presso Il Filo di Gilly principalmente nel pomeriggio.
Per ulteriori informazioni o per fissare un colloquio conoscitivo, potete tranquillamente contattarmi.

Torna in alto